Dall'impegno diretto nel Consorzio di Tutela all'appuntamento con il Clementina Festival
Le clementine sono uno dei simboli più autentici della nostra terra e uno dei frutti a cui siamo più legati. Per questo Op Agricor è da sempre impegnata nella loro valorizzazione, sostenendo il lavoro del Consorzio di tutela delle Clementine di Calabria IGP e partecipando attivamente ai momenti di confronto del settore.
Nei giorni scorsi, il nostro presidente Natalino Gallo è stato eletto nel nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela, un segno di riconoscimento del percorso portato avanti in questi anni a favore di una filiera unita e consapevole.
Un impegno che si è rinnovato anche in occasione del Clementina Festival di Corigliano-Rossano, che dal 23 al 25 ottobre ha trasformato la nostra città nella capitale italiana delle clementine. L’evento ha riunito produttori, istituzioni e buyer esteri provenienti da Polonia, Estonia e Lituania, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti commerciali e promuovere l’immagine delle clementine calabresi sui mercati internazionali.
Nel suo intervento alla tavola rotonda, Natalino Gallo ha ripercorso la storia della nostra azienda, oggi alla quarta generazione, e ha ricordato quanto l’agricoltura sia stata e resti parte integrante della vita della famiglia Gallo. Ha sottolineato come un tempo gli agrumi della Sibaritide fossero considerati un prodotto “pregiato” e come oggi il comparto debba affrontare nuove sfide: dai costi crescenti alla pressione competitiva sui prezzi, fino agli effetti del cambiamento climatico.
Per guardare avanti, ha spiegato Gallo, è necessario allungare il calendario produttivo e investire in nuove varietà per coprire un periodo più ampio, da ottobre fino a marzo inoltrato, così da rispondere meglio alle esigenze dei consumatori e dei mercati.
«Non basta più dire che la clementina calabrese è la migliore – ha ricordato – serve valorizzarla come prodotto premium legato all’IGP, con standard elevati e una filiera compatta». Con questo spirito, Op Agricor continuerà a lavorare per dare forza e futuro alle Clementine di Calabria IGP, orgoglio della nostra regione e frutto di un impegno che si rinnova ogni giorno nei campi.
